FORNO PER CERAMICA LUXOR PRESS - SR 862

FORNO PER CERAMICA LUXOR PRESS - SR 862
Codice Prodotto: LUXOR PRESS - SR 862
Disponibilità: sette giorni
Prezzo: €3.640,00
a Iva esclusa
Pz:  

Il forno "Luxor Press" è un forno idoneo alla cottura della ceramica ottenuta per "Presso-iniezione” a caldo allo stato plastica. L'iniezione della ceramica avviene per mezzo di un pistone azionato ad aria compressa. La pressione di iniezione è regolabile tramite un regolatore di pressione manuale, dotato di manometro per la visualizzazione. Il forno va quindi collegato all'impianto dell'aria compressa del laboratorio.

Nel ciclo di cottura si possono impostare tutte le variabili inerenti alla Presso-iniezione, In questo modo il forno è adatto alla cottura di tutti i tipi di ceramica. Il forno SR860 Luxor Press può cuocere inoltre tutti i tipi di ceramica "normale” e quindi può essere usato a tempo pieno nel laboratorio odontotecnico. II controllo elettronico gestisce 80 programmi per la cottura della ceramica "normale” e 20 programmi per la "Presso-iniezione”

Caratteristiche Tecniche:

SR 862

Tensione d'alimentazione

230 V  - 50/60 Hz

Potenza (senza pompa)

1200 W

Fusibile

10 A

Dimensioni

40 (L) x 44 (P) x 50 (H) cm

Peso

30 Kg

Programmi ceramica normale

80

Programmi ceramica pressata

20

Funzioni variabili per ogni programma

15

Taratura (manuale + autotaratura)

SI

Variabili Ciclo Ceramica Pressata:

F 1

T1

Temperatura di partenza: è la Temperatura da cui inizia il ciclo di presso-iniezione. Quando si fa partire il programma il forno innalza la sua Temperatura interna finno alla T1. Quando raggiunge questa temperatura, emette un segnale acustico per segnalare che è pronto per ricevere il cilindro. L’operatore deve aprire manualmente il forno, mettere il cilindro, chiudere nuovamente il forno con le frecce ed il ciclo continua.

F 2

T2

Temperatura di iniezione : è la Temperatura a cui si porta il forno per ottenere il rammollimento del “grezzo” e quindi per eseguire l’iniezione

F 3

Vs

Velocità di salita in °C/min: è l’incremento di Temperatura che utilizza il forno durante il riscaldamento dalla T1 alla T2

F 4

Tm

Tempo di mantenimento: è il tempo per cui il forno mantiene la temperatura T2 prima di eseguire l’iniezione. Questo tempo può variare da 10 a 20 minuti a seconda del tipo di ceramica e della temperatura T2 impostata

F 5

Ti

Tempo di iniezione : è il tempo per cui, eseguita lo iniezione, il forno mantiene la spinta e la pressione sulla ceramica per permettere il completamento della cottura sotto pressione. Questo tempo è dell’ordine di qualche minuto (normalmente attorno a 5 minuti)

F 6

Tp

Tempo di post – iniezione: è il tempo per cui il forno mantiene la temperatura T2 dopo aver tolto la pressione. Questa funzione non viene utilizzata per molti tipi di ceramica e quindi, in questo caso si pone il valore di F6 = 0

F 7

vuoto

SI (Non si può impostare un ciclo senza vuoto)

F 8

tv

Temperatura inizio vuoto : è la Temperatura a cui si attacca la pompa del vuoto. Il vuoto finisce al termine della fase F4 cioè al cessare della pressione salvo che non venga impostato un valore diverso da 0 per la variabile F10

F 9

Livello del vuoto

Si può impostare un livello del vuoto in percentuale del vuoto assoluto. Si consiglia di impostare un vuoto del 95%

F 10

Tvp

Tempo vuoto post iniezione : Se è stato dato un vaole diverso da 0 alla variabile F6, si può mantenere il vuoto anche durante questo tempo. Per la maggior parte delle ceramiche questo valore dev’essere uguale a 0

F 11

Tr

Raffreddamento guidato fino a: è la Temperatura fino a cui si raffredda il forno a camera chiusa

F 12

Vd

Velocità di discesa: raffreddamento impostato nella F11 si imposta anche la velocità di raffreddamento in °C/min

F 13

ta

Tempo di apertura della camera: la camera si apre lentamente , a tratti, impiegando il tempo impostato in questa funzione

F 14

Tf

Temperatura finale: è la temperatura a cui si dipone il forno una volta finito il ciclo. Questa Temperatura è impostata in funzione del ciclo successivo

 

Marchi di accettazione PayPal